Investire combina arte e scienza. Non si tratta solo di formule o fortuna.
Il successo richiede un piano strategico, esperienza di mercato e la capacità di scegliere investimenti e tempi di vendita in modo efficace.
Per avere successo negli investimenti, è necessario identificare le proprie preferenze, creare un piano di investimento adatto e utilizzare tecniche come l’allocazione di asset per costruire un portafoglio che raggiunga i tuoi obiettivi. Oggi tratteremo in dettaglio l’allocazione degli asset.
Piano di Investimento: Chiave per un Investimento di Successo
Come investitore, concentrati su tre aree chiave:
Obiettivi Finanziari
Imposta obiettivi finanziari chiari per guidare la tua strategia di investimento.
Se miri a comprare una casa tra cinque anni, determina il tasso di rendimento necessario per raggiungere il tuo obiettivo in base all’ammontare degli investimenti.
Propensione al Rischio
Valuta il tuo livello di comfort con il rischio. Se preferisci i bassi rischi, evita investimenti ad alto rischio che potrebbero portare a decisioni affrettate durante le fluttuazioni di mercato.
Invece, se ti senti a tuo agio con rischi più elevati, assicurati che l’investimento sia in linea con le tue aspettative.
Orizzonte di Investimento
Allinea la durata del tuo investimento con i tuoi obiettivi finanziari. Se hai bisogno di comprare una casa tra cinque anni, seleziona investimenti che offrono il ritorno desiderato con un rischio minimo in quel periodo di tempo.
Evvita investimenti che richiedono un impegno più lungo se non sono in linea con i tuoi obiettivi.
Questi tre elementi costituiscono la base della tua strategia di investimento. Personalizza la selezione degli asset in base alla tua tolleranza al rischio e ai rendimenti attesi, assicurandoti che siano in sintonia con i tuoi obiettivi finanziari.
Classi di attività – Concetti base e varietà
Le classi di attività raggruppano titoli con caratteristiche simili come rischio, liquidità e rendimenti. I fondi comuni utilizzano le classi di attività per mirare agli investitori con tolleranze specifiche al rischio, informandoli su potenziali investimenti.
Ad esempio, un fondo comune azionario punta agli investitori con medio-alto rischio, investendo in azioni e strumenti correlati, guidando investitori con livelli di rischio simili sulle scelte del gestore del fondo.
Negli Stati Uniti, è possibile investire in diversi tipi di attività. Ecco una panoramica:
Obbligazioni
Questi investimenti rappresentano una pietra miliare per coloro che cercano un reddito regolare. Mettendo il denaro in obbligazioni governative o societarie, o persino in strumenti del mercato monetario, si blocca un tasso di rendimento fisso fino a quando l’investimento raggiunge la sua data di scadenza. Questo rende gli asset a reddito fisso una scelta ideale per coloro che puntano a rendimenti prevedibili e a un rischio ridotto.
Equity
Quando acquisti azioni, in pratica possiedi una parte di una società. Il valore del tuo investimento sale o scende in base alle performance della società e alle tendenze più ampie del mercato.
Questo può essere influenzato da una vasta gamma di fattori, dai cambiamenti economici globali alle notizie specifiche del settore.
Anche se le azioni offrono il potenziale per rendimenti più elevati, comportano anche una maggiore volatilità e rischio.
Oro
Questo metallo prezioso è da lungo tempo considerato un rifugio in periodi di incertezza economica.
Non solo diversifica il tuo portafoglio di investimenti, ma ha anche il potenziale per migliorare i rendimenti e ridurre il rischio.
Il valore dell’oro tende a rimanere stabile o addirittura aumentare quando gli altri asset vacillano, rendendolo un’opzione attraente per coloro che desiderano preservare la propria ricchezza.
Disponibilità Liquide e loro Equivalenti
Si tratta di investimenti a breve termine ad alta liquidità, come i titoli di Stato e i titoli commerciali.
Sono ideali per coloro che desiderano sicurezza e accessibilità, in quanto possono essere rapidamente convertiti in contanti.
Pur offrendo rendimenti generalmente più bassi, costituiscono un luogo sicuro in cui parcheggiare fondi che potrebbero essere necessari a breve termine.
Comprensione della diversificazione dell’investimento
La diversificazione dell’investimento inizia con la comprensione dei tuoi obiettivi finanziari.
Se si tratta di comprare una casa tra cinque anni, risparmiare per l’istruzione del tuo bambino tra dieci anni o costruire un fondo pensione, ogni obiettivo richiede un approccio diverso.
Il tuo orizzonte di investimento e la tua propensione al rischio variano per ciascun obiettivo, influenzando le tue scelte di investimento.
Scegliere le classi di asset
In base ai tuoi obiettivi e al tuo appetito per il rischio, dovrai distribuire i tuoi investimenti tra diverse classi di asset.
Per obiettivi ad alto rischio e alto rendimento, come l’acquisto di una casa, le azioni potrebbero essere adatte.
Per obiettivi a rischio medio, come l’istruzione del tuo figlio, una combinazione di azioni e investimenti a reddito fisso può garantire un equilibrio tra rischio e rendimento.
Leggi anche: Perché Tutti Hanno Bisogno di una Copertura Assicurativa Sanitaria: Guida per Principianti
Equilibrare Rischio e Rendimento
La diversificazione degli investimenti consiste nel trovare la giusta combinazione di investimenti per raggiungere i tuoi obiettivi gestendo il rischio.
Si tratta di adattare il tuo portafoglio in base alle tue aspettative di rendimento, alla tua tolleranza al rischio e all’orizzonte temporale degli investimenti.
Questo approccio strategico ti aiuta a navigare le complessità degli investimenti e a lavorare verso i tuoi obiettivi finanziari.
Guida Passo Dopo Passo alla Strategia di Asset Allocation
Ecco una guida chiara per aiutarti a allocare i tuoi asset in modo efficace:
Passaggio 1: Conoscere il tuo Livello di Accettazione del Rischio
Pensa a quanto rischio sei disposto a correre. Il rischio significa che c’è la possibilità che potresti perdere parte del denaro se un investimento non va bene.
Di solito, più rischio significa la possibilità di rendimenti più alti, e meno rischio significa rendimenti più bassi.
Diversi tipi di investimenti comportano diversi livelli di rischio. Capendo il tuo grado di accettazione del rischio, puoi scegliere gli investimenti giusti per te.
Passo 2: Imposta i tuoi Obiettivi di Investimento e il Tuo Periodo Temporale
I tuoi obiettivi e il periodo in cui prevedi di investire possono guidare le tue scelte.
Se hai bisogno del tuo denaro a breve termine e non ti piace correre troppi rischi, potresti preferire denaro contante o investimenti simili.
Ma se stai investendo per il lungo termine e puoi sopportare più rischi, le azioni potrebbero essere più adatte.
Passo 3: Mix di Diversi Tipi di Investimenti
Diciamo che tu sia disposto a correre qualche rischio, desideri buoni rendimenti e pianifichi di investire per 10 anni.
Anche se le azioni potrebbero sembrare la scelta migliore, è intelligente avere un mix. Potresti aggiungere un po’ di immobili o obbligazioni per bilanciare le cose.
La chiave è avere investimenti che non si muovono tutti nella stessa direzione contemporaneamente. In questo modo, se un tipo non sta andando bene, gli altri potrebbero andare ancora bene.
Passo 4: Guarda il Quadro Generale
Quando pianifichi i tuoi investimenti, non dimenticare altre cose come investimenti fiscali, assicurazioni o depositi bancari che potresti avere.
Cerca di mantenere un approccio bilanciato in modo da non mettere tutte le uova nello stesso cesto.
Passo 5: Controllare e Regolare Regolarmente
La vita cambia, così come i tuoi obiettivi o il tuo comfort con il rischio. Ecco perché è importante controllare i tuoi investimenti di tanto in tanto e apportare modifiche se necessario.
Quindi, quando pensi di suddividere i tuoi investimenti, ricorda che si tratta anche di distribuire il rischio evitando di mettere tutti i tuoi soldi in un unico posto.
Assegnazione degli Asset e Diversificazione del Portafoglio
L’Assegnazione degli Asset si adatta ai tuoi investimenti rispetto al tuo appetito per il rischio e ai tuoi obiettivi.
La Diversificazione del Portafoglio riduce il rischio e incrementa i rendimenti, indipendentemente dal tuo profilo.
La diversificazione comporta la selezione di asset non correlati per bilanciare il rischio e il rendimento. L’Assegnazione degli Asset personalizza la tua combinazione di asset per soddisfare le tue preferenze e obiettivi.
Riassunto
Per concludere, considera questi punti prima di investire: (1) La tua tolleranza al rischio; (2) Ritorni attesi; e (3) Quando hai bisogno dei ritorni.
Queste risposte guideranno le tue scelte di investimento. La diversificazione degli asset è fondamentale per costruire un portafoglio che raggiunga i tuoi obiettivi.
Questo guida mira ad aiutarti a comprendere il concetto e migliorare come investitore.
Leggi in un'altra lingua
- English: The Beginner’s Guide to Understanding Asset Allocation Models
- Español: La guía para principiantes sobre la comprensión de los modelos de asignación de activos
- Bahasa Indonesia: Panduan Dasar untuk Memahami Model Alokasi Aset
- Bahasa Melayu: Panduan Pemula untuk Memahami Model Pengagihan Aset
- Čeština: Průvodce pro začátečníky k porozumění modelům alokace aktiv
- Dansk: Den Begynderes Guide til Forståelse af Aktivaallokering Modeller
- Deutsch: Der Anfängerleitfaden zum Verständnis von Vermögensallokationsmodellen
- Eesti: Algaja juhend varade jaotusmudelite mõistmiseks
- Français: Le guide du débutant pour comprendre les modèles d’allocation d’actifs
- Hrvatski: Vodič početnika za razumijevanje modela alokacije imovine
- Latviešu: Sākotnējo ceļvedi saprast aktīvu sadalījuma modeļus
- Lietuvių: Pradedančiojo vadovas suprasti turtų paskirstymo modelius
- Magyar: Az eszközallokáció modellek megértésének kezdő útmutatója
- Nederlands: De beginner’s gids voor het begrijpen van vermogensallocatiemodellen
- Norsk: En nybegynnerguide til å forstå eiendelsallokasjonsmodeller
- Polski: Przewodnik początkującego w zrozumieniu modeli alokacji aktywów
- Português: O Guia do Iniciante para Entender os Modelos de Alocação de Ativos
- Română: Ghidul începătorului pentru înțelegerea modelelor de alocare a resurselor
- Slovenčina: Príručka pre začiatočníkov na pochopenie modelov rozdelenia aktív
- Suomi: Alkajan opas omaisuuden allokaatiomallien ymmärtämiseen
- Svenska: Nykomlingens guide till att förstå tillgångsallokeringmodeller
- Tiếng Việt: Hướng Dẫn Cho Người Mới Bắt Đầu Hiểu Về Mô Hình Phân Bổ Tài Sản
- Türkçe: Varlık Tahsis Modellerini Anlamanın Başlangıç Rehberi
- Ελληνικά: Ο Οδηγός για Αρχάριους για την Κατανόηση των Μοντέλων Κατανομής Κεφαλαίων
- български: Ръководство за начинаещи за разбиране на моделите за разпределение на активи
- Русский: Руководство для начинающих по пониманию моделей распределения активов
- српски језик: Водич за почетнике о разумевању модела алокације средстава
- עברית: מדריך למתחילים להבנת דפוסי השמה של נכסים
- اردو: اسٹائل ایسٹ کرنا یا سمجھنا شروع کرنے والوں کے لیے اسٹ ایسٹ کا تقسیم کا ماڈل
- العربية: دليل المبتدئين لفهم نماذج تخصيص الأصول
- فارسی: راهنمای مبتدی برای درک مدلهای تخصیص داراییها
- हिन्दी: संपत्ति आवंटन मॉडल समझने के लिए शुरुआती गाइड
- ภาษาไทย: คู่มือเบื้องต้นในการเข้าใจแบบจัดสินทรัพย์
- 日本語: 資産配分モデルの理解のための初心者向けガイド
- 简体中文: 理解资产配置模型的初学者指南
- 繁體中文: 理解資產配置模型的初學者指南
- 한국어: 자산 할당 모델 이해를 위한 초보자 가이드